I blocchi sono concepiti in ottica sinergica: essi costituiscono di fatto un unicuum architettonico ma potenzialmente possono essere fruiti autonomamente.
Le bucature, il generarsi di luci e ombre, il contrasto tra i colori caldi degli orizzontamenti rispetto al freddo del cemento consentiranno di ottenere un assetto estetico gradevole e contemporaneo all’interno dell’edificio.
Concorso per la ricostruzione post sisma mediante procedura aperta
Dettagli del progetto
Cliente: Comune di Mirandola
Luogo: San Felice, Modena, Italia
Progetto: Gasparini Associati
Ilaria Gasparini Architetto, Stefano Fascini Architetto
Federico Cosentini architetto, Antonio Aracri architetto
Cronologia: progetto 2014
Stato: Concept, preliminare, definitivo
Tipo: Aula Magna
Programma: Procedura aperta per la progettazione ed i lavori di realizzazione di n.11 lotti edifici pubblici temporanei (EPT III)