Il progetto prevede la riqualificazione delle strutture carcerarie esistenti nella località di Trabuccato, per ospitare un centro polivalente dedicato all’insegnamento della vela.
La corte dell’ex-carcere diviene fulcro del progetto: da spazio di reclusione si converte in luogo d’incontro per eccellenza, cornice di un giardino botanico popolato dalle specie endemiche dell’isola.
Un sistema d’ombreggiamento, costituito da vele leggere in tela grezza supportate da tubolari di colore bianco, garantisce la fruibilità degli spazi nei mesi estivi.
Dettagli del progetto
Cliente: Conservatoria delle coste della Sardegna
Luogo: ex diramazione carceraria di Trabuccato, Isola dell’Asinara, Italia
Progetto: IOTTI+PAVARANI ARCHITETTI – Collaborazione: Arch. Federico cosentini, Arch. Valentina Adami, Sara Montanari, Andrea Marmiroli, Lorenzo Ercoli
Cronologia: progetto 2013
Stato: Concorso
Tipo: Centro Velico
Programma: Concorso studio di fattibilità centro velico e sport acquatici